—

I vigneti

—

Scoprite i nostri vigneti: La fonte del gusto Degrassi

Il caldo sole mediterraneo aiuta la maturazione dell’uva, mentre l’aria fresca delle Alpi soffia costantemente, permettendo agli aromi di svilupparsi correttamente.

È interessante notare che l’Istria ha diversi tipi di terra molto distinti, e i nostri vigneti si estendono su due delle più conosciute.

Tutti gli elementi che si ritrovano successivamente nella bottiglia, nel vostro bicchiere, hanno origine nel vigneto e nascono in condizioni sempre diverse, che noi monitoriamo con attenzione. Riconoscendo i vini e le loro caratteristiche, riconosciamo anche il suolo, l’ambiente e le influenze sulla pianta. Il viticoltore è il terzo elemento, che ascolta la natura ma la guida anche. Dedichiamo granda attenzione al lavoro in vigna, con particolare enfasi sui grappoli come nostra “materia prima”, ottenendo la massima qualità grazie a basse rese per vite. Su 17 ettari di vigneti propri, con un approccio sostenibile e la transizione alla produzione biologica, la vendemmia viene effettuata manualmente per garantire la salute e la continuità delle viti.

Terre Rosse

Il profondo terreno rosso su base calcarea, con sedimento argilloso trasportato dal vento e dall’acqua, ricco di ferro, pirite e inclusioni calcitiche, è responsabile dei vini minerali e espressivi. Questo vigneto si estende a nord della foresta Bosco Grande, verso ovest fino alla città di Umago e al margine del villaggio di Petrovija. Nella posizione Terre Rosse crescono solo due varietà, i fratelli genetici Terrano e Refosco.

Terre Bianche

Nel tratto da Buje a Brtonigla si estendono le posizioni più preziose della Istria. Geologicamente molto variegato, un paesaggio mescolato, porta sulle pendici del arenario strati argillosi, attraversati dal calcare ma anche dal flysch, e grazie alle sue posizioni elevate è responsabile per vini freschi, longevi, con un minerale deciso. I pendii sono dolcemente inclinati da sud a sud-ovest, a un’altitudine di 130-230 metri. Le posizioni chiamate „Terre Bianche“ sono suddivise in 4 vigneti, ognuno con nomi locali: Bomarchese (Malvasia), Ferné (Chardonnay), San Pellegrin (Moscato bianco) e Contarini (altre varietà bianche e rosse).